La medicina osteopatica è una scienza, un’arte ed una filosofia che si occupa della salute, sostenuta da conoscenze scientifiche in evoluzione.
La sua filosofia comprende il concetto di unità della struttura dell’organismo vivente e delle sue funzioni. La sua specialità consiste nell’utilizzo di modalità terapeutiche che mirano a riarmonizzare i rapporti di mobilità tra le varie strutture anatomiche.
La sua arte consiste nell’applicazione dei suoi principi alla pratica medica in tutti i suoi settori e specializzazioni.
La sua scienza comprende in particolare le conoscenze comportamentali, chimiche, fisiche e biologiche relative al recupero e al mantenimento della salute così come alla prevenzione delle malattie e al sollievo del malato.” (Convenzione Europea di osteopatia di Bruxelles 1987)
PRINCIPI
- Unità del corpo: OLISMO
- Struttura e funzione s’influenzano reciprocamente
- Capacità di autoguarigione e autoregolazione dell’organismo: OMEOSTASI
UNITÀ DEL CORPO: OLISMO
Il corpo è un’unità costituita dalle sue componenti strutturale, energetica e psichica.
Dal punto di vista anatomico, il corpo umano è collegato da una fittissima rete che chiamiamo “fascia”. Si tratta di tessuto connettivo che collega tutto a tutto.
Ne fanno parte:
- i tendini e le aponeurosi, che collegano i muscoli alle ossa;
- i legamenti e le capsule articolari, che collegano tra loro le articolazioni;
- i legamenti, i meso e gli epiploon, che collegano i visceri allo scheletro;
- le meningi che collegano tra loro le ossa del cranio e, tramite la componente meningea rachidea, trasmettono i movimenti del cranio all’osso sacro e a tutto l’organismo.
Nam mattis quis –
Curabitur dignissim fermentum nulla, vulputate auctor dui viverra eu. Sed libero urna, tristique ac quam sed, imperdiet placerat lectus. Integer ut dui et urna bibendum ultrices ut egestas diam. Nulla egestas mi eget turpis tincidunt dignissim. Sed eleifend pretium porta. Nam molestie luctus eros quis aliquet.
Nulla rutrum placerat arcu. Nulla sed accumsan lacus, vitae bibendum ex. Nam sit amet magna a lectus tempor elementum. Aliquam velit sapien, aliquet id tristique vel, congue vitae leo.